L’acido ialuronico è una molecola presente nella pelle umana ed in numerosi altri tessuti, come le cartilagini, l’occhio, ed i tessuti connettivi in genere.
L’acido ialuronico è uguale in tutte le specie e quindi non esiste rischio di sensibilizzazione allergica e non è necessario alcun test cutaneo prima dell’impianto. L’acido ialuronico commercializzato é di derivazione biotecnologica immunologicamente inerte, atossico, biodegradabile e bioriassorbibile.
L’acido ialuronico può essere utilizzato come filler per correggere le rughe attraverso il riempimento del derma. Il meccanismo d’azione dell’acido ialuronico consiste in un riempimento volumetrico immediato dovuto alle proprietà viscoelastiche del prodotto e nella sintesi ex-novo di collagene per stimolazione dei fibroblasti.
I gel a base di acido ialuronico sono biocompatibili, visco-elastici, trasparenti, contenuti in siringhe preconfezionate, sterili.
Il trattamento medico estetico con acido ialuronico restituisce la vitalità della pelle e dona un nuovo look, giovanile e duraturo.
Una volta introdotti nel tessuto sono progressivamente degradati da specifici enzimi e dai radicali liberi, ed il loro riassorbimento si completa in un periodo di tempo variabile fra i 6 e i 24 mesi a seconda del grado di stabilizzazione chimica della molecola. Molti dei prodotti in commercio contengono un agente anestetico locale utile a ridurre il fastidio dell’iniezione.