Il lipofilling del viso è l’intervento che prevede un innesto di tessuto adiposo autologo (cioè il paziente stesso è il donatore del tessuto adiposo) volto a colmare un difetto della porzione sottocutanea o ad aumentare volumetricamente zone modeste del volto (ad esempio un viso scavato), ma anche di altre zone del corpo.
Il lipofilling è indicato anche nella biostimolazione del derma e dell’epidermide e nei casi di pazienti con diatesi allergica o reazioni a filler sintetici.
Lipofilling del viso: trascrizione del video
La tecnica chirurgica di cui parliamo, il lipofilling del viso, è di vecchia introduzione anche se poi si è andata ad evolvere nel tempo per quanto riguarda proprio la tecnica di iniezione. Come vedete questa è una centrifuga che utilizza questo strumento nel quale vengono poste delle provette che contengono il grasso che viene prelevato.
Tecnicamente che cosa succede? Se noi vogliamo fare un riempimento del volto, del solco naso-genieno, ma soprattutto dare volume ad un volto che progressivamente sta perdendo le sue caratteristiche a causa del processo di invecchiamento che porta con sé una ptosi dei tessuti, possiamo reintegrare le aree che si svuotano fisiologicamente con del grasso che aspiriamo dal fianco o dall’addome, attraverso una micro cannula tradizionale di piccolissimo calibro.

Preleviamo il grasso in anestesia locale con queste provette che vengono poi inserite nella centrifuga che utilizza due velocità differenti in modo da separare la parte corpuscolata del nostro prelievo dalla parte sierosa, in modo che il grasso rimanga veramente puro.
Attraverso l’aspirazione con una cannula sottilissima di 2 mm riusciamo ad avere già un preparato che per alcune caratteristiche è molto simile ai filler che si trovano comunemente in commercio.
Quale é allora il vantaggio in più di un lipofilling del viso rispetto ad un filler tradizionale?
Innanzitutto il fatto che il grasso sia di proprietà della persona alla quale viene re-iniettato e così riesce a ridurre in maniera sostanziale gli eventuali problemi di intolleranza da parte dell’organismo a delle nuove sostanze; secondariamente la quantità: noi normalmente iniettiamo 1 o 2 ml di acido ialuronico purificato quando facciamo un trattamento sul volto. Con il lipofilling possiamo arrivare a duplicare questa dose e ad avere quindi un risultato sicuramente più attraente.
Certamente c’è un costo differente del lipofilling del viso rispetto ad un tradizionale filler, perché questo trattamento viene fatto in sala operatoria, in sterilità. L’intervento si fa in anestesia locale perché dobbiamo avere la zona di prelievo del grasso che deve essere opportunamente anestetizzata e anche la zona di iniezione deve essere anestetizzata.
Il trattamento di lipofilling viso viene fatto con delle micro cannule e i segni sul volto dell’impianto che facciamo sono inesistenti: sono dei microscopici buchetti che ci consentono di fare entrare una micro cannula più o meno del volume di 21 gauge, attraverso la quale con un movimento a raggiera possiamo disporre il nostro grasso e quindi rimpolpare la zona dello zigomo, riempire il solco naso-genieno o cercare di modificare quella antipatica ruga a marionetta che all’angolo del labbro si porta verso il mento. L’effetto migliorativo del lipofilling viso è definitivo e risulta immediatamente apprezzabile dal paziente subito dopo il trattamento.
Ci sono dei rischi sottoponendosi al lipofilling del viso?
Il successo del lipofilling del viso dipende dall’abilità del chirurgo nell’eseguire ogni fase della procedura precedentemente descritta in maniera il meno possibile traumatica per le cellule. Inoltre la scelta degli strumenti chirurgici, cannule ed aghi devono possedere caratteristiche specifiche di forma e dimensioni.
Dal momento che questa tecnica prevede l’utilizzo di cellule adipose autologhe, non si possono sviluppare intolleranze o reazioni allergiche. Il lipofilling viso essendo poco invasivo, non prevede tempi di recupero lunghi.
Chi può fare il lipofilling?
Questo tipo di trattamento è consigliato se:
• Desideri correggere depressioni o solchi del volto
• Vuoi aumentare il turgore delle labbra
• Vuoi correggere irregolarità derivanti da precedenti liposuzioni
• Vuoi correggere irregolarità derivanti da traumi al volto
°°°
English?
Face lipofilling (Fat transfer)
Lipofiling also referred to as free fat transfer or fat grafting is a procedure to fill up facial features with your own body fat instead of using a chemical filling or an implant.
This is a highly efficient procedure as it is not very invasive and produces natural results. About 70% of the fat stays for ever.
°°°
Grazie al lipofilling del viso abbiamo dunque una valida alternativa all’utilizzo dei filler sintetici o base di acido ialuronico. Rivolgiti con fiducia alla D.ssa Patria Matano e il suo Team per un lipofilling del volto.