Con la mentoplastica é possibile correggere un mento sproporzionato, in eccesso o in difetto, consentendo di raggiungere una migliore armonia estetica del volto.
La correzione di questi difetti dona armonia al volto e riporta una nuova sicurezza nella propria percezione di sé.
La mentoplastica é utilizzata sia per aumentare il mento (mentoplastica additiva) nei casi di mento sfuggente, mento piccolo e mento poco pronunciato, che per ridurre il mento (mentoplastica riduttiva) nei casi di mento pronunciato e grande.
Questo tipo di intervento é dunque utile per:
- correggere il profilo del viso (profiloplastica viso)
- ridurre un mento grande e sporgente (mentoplastica riduttiva)
- correggere un mento asimmetrico
- ridurre un mento allungato o troppo lungo (mentoplastica riduttiva)
- aumentare un mento sfuggente e piccolo (mentoplastica additiva)
- aumentare un mento poco pronunciato con protesi
La mentoplastica può essere combinata con la rinoplastica in un unico intervento e in questo caso si parla del concetto più ampio di profiloplastica, che consente di ricercare la migliore armonia del profilo del volto, per una chirurgia estetica del viso completa.
Angolo della mandibola.
Soprattutto da soggetti maschili proviene la richiesta di aumentare l’angolo della mandibola. Si può effettuare nei casi più importanti con l’impianto di protesi preformate, che sono impiantate per via endorale che prevede una incisione all’interno della bocca, quindi senza cicatrici visibili esterne.
In molti casi épossibile intervenire utilizzando dei filler dermici che possono essere impiantati con una semplice iniezione, in modo analogo come quando si interviene sugli zigomi. Questa metodica ha il vantaggio di poter intervenire in step successivi fino al raggiungimento del risultato desiderato dal paziente.