La terapia PRP (Plasma Ricco di Piastrine) la trovi ad Albenga. Questa moderna tecnica mini invasiva ha la finalità di stimolare il metabolismo follicolare e la rigenerazione cellulare attraverso l’infiltrazione di PRP (plasma ricco di piastrine) nella zona interessata al diradamento.
I fattori di crescita piastrinici rappresentano una valida e interessante frontiera terapeutica contro la calvizie e la caduta dei capelli sia per l’uomo che per la donna. L’efficacia del PRP risiede nel potenziamento dei processi di autorigenerazione.
La metodica PRP è utilizzata da anni in medicina come terapia rigenerativa. Studi sui capelli hanno verificato che le cellule staminali della zona del “bulge” nei follicoli di pazienti affetti da calvizie sono in arresto funzionale, cioè sono bloccate in uno sorta di stato di riposo.
Il PRP opportunamente preparato é in grado di fornire lo stimolo di attivazione in quanto alcuni dei fattori di crescita che contiene sono il segnale fisiologico per indurre le cellule staminali a rientrare nel ciclo cellulare e replicarsi. Le staminali attive del follicolo possono tornare a svolgere la loro funzione e ripristinare il ciclo fisiologico di crescita del capello.
Come si svolge la metodica PRP
Si esegue un prelievo di sangue al paziente.
Il sangue é centrifugato da questo si ottiene il PRP (plasma arricchito di piastrine).
Il siero ottenuto é iniettato con degli aghi molto sottili nell’aera del cuoio capelluto dove è presente il diradamento o la calvizie.
Il trattamento va ripetuto nel corso dell’anno. L’infiltrazione del cuoio capelluto con PRP provoca un aumento dei capelli che diventano più forti e più spessi.
Dopo le infiltrazioni é possibile riprendere immediatamente la vita sociale.
Vantaggi del PRP
- Stimolazione cellulare dei follicoli
- Terapia autologa
- Nessun periodo di convalescenza
- Sedute veloci e poco invasive
- Sicura e senza effetti collaterali
Efficacia della PRP
Questa terapia è basata sull’evidenza scientifica e sull’esperienza medica. I risultati valutati sui pazienti trattati hanno chiaramente dimostrato il grande beneficio ottenuto. Bisogna comunque ricordare che la positiva reazione follicolare che si converte in rigenerazione capillare richiede almeno 60 giorni per essere osservabile.
Il paziente si dovrà attendere l’ inizio della ricrescita entro 60/90 giorni dalla prima seduta. Il processo di riattivazione è progressivo e quindi il risultato sarà dinamico.
Se il meccanismo di interferenza con il naturale processo di rigenerazione cellulare continua – come nella quasi assoluta maggioranza dei casi – sarà opportuno programmare una seduta annua per rinforzare la riattivazione delle cellule staminali con i fattori di crescita.